Raccolta ed interpretazione dati

Dopo l’analisi preliminare, ci concentriamo sulla raccolta tempestiva dei dati, prendendo in considerazione diversi documenti come quelli amministrativi, contabili e tecnici. Forniamo un software per un facile caricamento ed un archivio digitale con assistenza remota

Per avere una valutazione oggettiva, ancor prima che tecnica e scientifica, della propria impronta ecologica è necessario ricavare raccogliere ed elaborare dati tecnici di natura diversa.

Alcuni elementi essenziali e comuni a tutte le aziende sono relativi ad esempio legati all’approvvigionamento energetico al consumo materie prime: all’efficienza impiantistica, all’efficienza involucro, coibentazione, alla produzione e gestione dei rifiuti, ai trasporti e alla mobilità, all’acquisto merci/beni strumentali.

Queste sono solo alcune delle categorie che possono essere prese in esame, le altre dipendono dalla tipologia di attività che viene svolta all’interno dell’azienda. Non abbiamo citato la produzione di sostanze chimiche per esempio, oppure il consumo di suolo. Le azioni rivolte alla definizione e interpretazione del dato sono principalmente quelle elencate di seguito mentre la metodologia di raccolta deve essere eseguita in modo puntuale e disciplinato se fatta manualmente, ad esempio tramite il nostro Control Centre , o grazie a sistemi automatizzati costruiti a questo scopo come il nostro En master Sistem

Azioni previste

Verrà approfondita con l’azienda

Verrà approfondita con l’azienda

Verrà approfondita con l’azienda

Verrà approfondita con l’azienda

Verrà approfondita con l’azienda

Cronoprogramma azioni

EffettoNIDO supervisiona ed organizza ogni fase del lavoro 

4 mesi
12 mesi
2 mesi