Nella parola NIDO è racchiusa l’essenza stessa della metodologia seguita dal nostro staff e dalle aziende aderenti alla nostra filiera
Nuova metodologia progettuale.
Un approccio che parte da un’analisi preliminare approfondita dello stato di fatto e degli obiettivi da raggiungere che tiene conto delle risorse umane e tecnologiche a disposizione per definire obiettivi chiari e un percorso sicuro per raggiungerli.
Individuo al centro di tutto.
Ogni sistema tecnologico, sistema urbano, sistema edificio non può non tener conto del “sistema” uomo. Il proprietario di casa, l’imprenditore, il cittadino, il turista sono i protagonisti di ogni scelta tecnologica, strategica e logistica volta alla riduzione dell’impatto dell’uomo sull’ambiente.
Dialogo efficace tra le parti.
Instaurare e mantenere un dialogo efficace tra le parti chiamate a cooperare per raggiungere gli obbiettivi prefissi nel breve e lungo periodo è il risultato che si ottiene da una corretta impostazione del lavoro, dalla formazione delle parti in causa e dalla verifica delle performance prestate.
Ottimizzazione delle risorse.
Siano esse ecologiche, economiche e di tempo è fondamentale individuare le giuste risorse in termini di capitale umano e capitale economico prima di dare il via ai progetti e alle attività esecutive per essere certi che gli obbiettivi vengano raggiunti mettendosi il più possibile al riparo da problemi di natura economica o di prestazione professionale.
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentendo a queste tecnologie, potremo elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune funzionalità.
WhatsApp us