Effetto Nido | Camping la Rocca | CogeneratoreEffetto Nido | Camping la Rocca | Cogeneratore

Gruppo

Effetto Nido | Camping la Rocca | FotovoltaicoEffetto Nido | Camping la Rocca | Fotovoltaico

Impianto fotovoltaico

E' stato installato un nuovo impianto da 40 kW per la produzione di energia elettrica pulita che va ad aggiungersi all’ impianto già esistente da 47 kW
Effetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione ledEffetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione led

Illuminazione led

Nuova illuminazione dotata di luci a led dimerabili durante la notte per ridurre l’inquinamento luminoso. Più di 2000 lampade a basso consumo energetico nell’illuminazione pubblica e all’interno delle unità abitative
Effetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione ledEffetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione led

Illuminazione led

Nuova illuminazione dotata di luci a led dimerabili durante la notte per ridurre l’inquinamento luminoso. Più di 2000 lampade a basso consumo energetico nell’illuminazione pubblica e all’interno delle unità abitative
Effetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione ledEffetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione led

Illuminazione led

Nuova illuminazione dotata di luci a led dimerabili durante la notte per ridurre l’inquinamento luminoso. Più di 2000 lampade a basso consumo energetico nell’illuminazione pubblica e all’interno delle unità abitative
Effetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione ledEffetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione led

Illuminazione led

Nuova illuminazione dotata di luci a led dimerabili durante la notte per ridurre l’inquinamento luminoso. Più di 2000 lampade a basso consumo energetico nell’illuminazione pubblica e all’interno delle unità abitative
Effetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione ledEffetto Nido | Camping la Rocca | Illuminazione led

Illuminazione led

Nuova illuminazione dotata di luci a led dimerabili durante la notte per ridurre l’inquinamento luminoso. Più di 2000 lampade a basso consumo energetico nell’illuminazione pubblica e all’interno delle unità abitative

La Rocca Camping Village

Progetto di campeggio ecologico

La Rocca Camp è uno splendido complesso turistico affacciato sulla sponda veronese del Lago di Garda, in un’oasi verde accanto al paese di Bardolino. Accogliente e moderno, dispone di strutture con i più elevati standard turistici per un campeggio. Qui si fondono natura lussureggiante, relax, cultura, cucina tipica, sport e divertimento, rendendolo il luogo ideale per la vacanza di adulti e bambini. Da sempre attento all’ambiente, il campeggio aderisce al protocollo di sostenibilità del lago di Garda – Garda Green, e ha ottenuto diverse certificazioni sensibili a tematiche ambientali e di sostenibilità come Legambiente turismo e GSTC.

OBIETTIVO – La Rocca Camp, per ridurre il suo impatto ambientale, ha stimato la sua impronta ecologica attraverso un’attenta analisi preliminare che ha permesso di stabilire la base-line dell’organizzazione. Di conseguenza è stato costruito un piano degli interventi studiato sulla situazione di partenza della struttura, facendo adottare al campeggio una serie di strategie, processi ed installazione di impianti che hanno permesso la riduzione dei consumi e il risparmio di risorse primarie.

Certificazioni e riconoscimenti

Carbon footprint
Stima e riduzione

Similique sunin culpa qui officia deserunt mollitia animi est laborum ets dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis esty expedita distinctioam nobis est eligendi optio cumquey.

Emissioni dirette di GHG
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti da energia importata
80%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti dal trasporto
35%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti da prodotti utilizzati dall’organizzazione
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG associate all’uso di prodotti provenienti dall’organizzazione
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG da altre fonti
25%

25 t di CO2e

Attività realizzate

Completely evisculates alone expertise through revolutionary strategic are theme areas fashion impactful paradigm for process centric relation whiteboard seamless capital with methods.

Analisi dello stato di fatto
della struttura

1o

Analisi del consumo
di energia elettrica

2o

Analisi delle abitudini
della struttura

3o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

4o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

5o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

6o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

7o

Water footprint
Stima e riduzione

Similique sunin culpa qui officia deserunt mollitia animi est laborum ets dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis esty expedita distinctioam nobis est eligendi optio cumquey.

Emissioni dirette di GHG
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti da energia importata
80%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti dal trasporto
35%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti da prodotti utilizzati dall’organizzazione
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG associate all’uso di prodotti provenienti dall’organizzazione
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG da altre fonti
25%

25 t di CO2e

Attività realizzate

Completely evisculates alone expertise through revolutionary strategic are theme areas fashion impactful paradigm for process centric relation whiteboard seamless capital with methods.

Analisi dello stato di fatto
della struttura

1o

Analisi del consumo
di energia elettrica

2o

Analisi delle abitudini
della struttura

3o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

4o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

5o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

6o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

7o

Other footprint
Stima e riduzione

Similique sunin culpa qui officia deserunt mollitia animi est laborum ets dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis esty expedita distinctioam nobis est eligendi optio cumquey.

Emissioni dirette di GHG
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti da energia importata
80%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti dal trasporto
35%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG derivanti da prodotti utilizzati dall’organizzazione
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG associate all’uso di prodotti provenienti dall’organizzazione
25%

25 t di CO2e

Emissioni indirette di GHG da altre fonti
25%

25 t di CO2e

Attività realizzate

Completely evisculates alone expertise through revolutionary strategic are theme areas fashion impactful paradigm for process centric relation whiteboard seamless capital with methods.

Analisi dello stato di fatto
della struttura

1o

Analisi del consumo
di energia elettrica

2o

Analisi delle abitudini
della struttura

3o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

4o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

5o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

6o

Proiezione e stima di riduzione
dei consumi e risparmio energetico

7o

Attività di compensazione

Questo caso potrebbe essere il tuo.
Mettiamoci al lavoro!

    Selezionando accetti i termini privacy policy

    [recaptcha]