La transizione ecologica oltre che doverosa è oggi possibile grazie ai numerosi bandi, agevolazioni e non ultimo attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Attraverso il PNRR per i prossimi anni sono previsti investimenti che potranno essere fruiti con il credito di imposta dell’80% sulle spese sostenute o attraverso contributi a fondo perduto fino al 50%
Per gli imprenditori oggi è importante farsi trovare pronti ed affidarsi al team di professionisti che effettoNIDO, da oltre 10 anni, mette a disposizione della propria clientela per individuare e sviluppare le strategie migliorative di efficienza energetica e miglioramento delle aziende in qualunque settore.
A seguito dell’analisi preliminare verrà organizzata una commissione tecnica scelta per specifiche competenze che traccerà il percorso da seguire per:
- Riqualificare e ammodernare sia essa un hotel, un camping o una azienda agricola o di altra natura;
- Svolgere o sviluppare il proprio business in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
I percorsi di sviluppo e riqualificazione progettati da E-Nido proteggono il cliente da errori, investimenti e interventi sbagliati, lo formano alla gestione dei nuovi elementi realizzati siano essi tecnologici od operativi, verificano l’evolversi di tutte le performance nel tempo e assistono tramite un’attività di temporary managment lo staff operativo dell’imprenditore.
Richiedi qui le informazioni che ti servono, saremo lieti di fornirti tutto il nostro supporto.
I campi (*) sono obbligatori, grazie.
Dall’idea al progetto, il nostro cliente sarà accompagnato nelle fasi dei lavori, garantendo protezione da imprevisti.
In modo particolare – nel corso dei lavori – effettoNIDO si preoccupa di rendere facile e fluido lo svolgimento di un insieme di attività complesse, lasciando la percezione di una cosa semplice da realizzare e di ancor più semplice gestione futura.
La Commissione Tecnica istituita e diretta da effettoNIDO è chiamata a svolgere negli interessi del cliente una serie di attività preliminari fondamentali per garantire il rispetto dei costi e dei tempi di realizzo, ma ancor più per ottenere contributi economici a fondo perduto e agevolazioni fiscali che possano ridurre la mole degli investimenti e i rischi dell’esposizione finanziaria. Sarà compito della commissione:
- Realizzare attività di consulenza nel settore dell’edilizia e di tutto ciò che attiene la costruzione, la ristrutturazione, la riduzione dell’ impatto ambientale, sia in caso di manutenzione ordinaria che straordinaria di edifici;
- Effettuare sopralluoghi presso l’immobile con conseguente analisi della situazione di fatto e ottenimento di tutte le informazioni, documentazioni e attestazioni necessarie per la definizione e la realizzazione delle eventuali opere da porre in essere;
- Tracciare il preventivo dei costi di realizzazione e delle performance ottenibili sia in termini ecologici che in termini economici prendendo in considerazione il Bunch Marketing delle nuove attività;
- Verificare che tutto si sia svolto nel rispetto dei tempi e dei costi previsti, che le performance attese siano state raggiunte;
- Formare e assistere in fase di start-up la proprietà e i suoi collaboratori alla corretta gestione del nuovo edificio e/o della nuova attività.