EffettoNIDO è azienda capofila della rete di imprese Garda Green Club, una rete composta da 23 strutture ricettive del territorio Gardesano che EffettoNIDO ha accompagnato e accompagna dal 2016 in un processo di riqualificazione degli immobili e della loro offerta turistica. Grazie alla nuova linea di finanziamenti prevista dalla Regione Veneto, qualunque struttura ricettiva alberghiera o extralberghiera potrà giovarsi delle competenze e dell’esperienza di effettoNIDO, in logica di scrittura e realizzazione di un progetto di rigenerazione che possa essere soggetto di finanziamento a fondo perduto.

In linea con gli obiettivi dell’agenda 2030 in materia di sostenibilità ed accessibilità e con quanto richiesto per la transizione digitale ed ecologica, la Regione Veneto ha aperto il 18 aprile un bando che chiuderà l’11 luglio 2023 in cui garantisce un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese fino a 170.000 euro per:

  • l’acquisto di  strumenti tecnologici hardware o software per l’implementazione e riqualificazione dell’offerta (siti web e tecnologia IoT, domotica) e/o il miglioramento dei processi aziendali,
  • interventi per l’ammodernamento strutturale al fine di migliorare le performance di efficienza o autoproduzione energetica,
  • rendere più accessibile la tua struttura a persone con disabilità.

La dotazione finanziaria del bando è di 7.000.0000 di euro e premia a graduatoria sulla base della qualità dei progetti di intervento. La metodologia e l’esperienza EffettoNIDO possono garantirti 8 dei 33 punti complessivi utili a qualificare la tua domanda, il resto dipende dalla quantità e dalla natura degli interventi e della tua impresa.